La pedagogia dell’ottimismo. Impara la tecnica per essere ottimista!
I giovani studenti di Agerola insegnano “la tecnica dell’ ottimismo”
«Oh, quanto vorrei accorciarmi come un cannocchiale! Ce la farei, se solo sapessi da che...
Non si elimina l’incertezza, si negozia con essa!
Si è chiusa da poco la didattica a distanza, che ha messo a dura prova i docenti.
A inseguire i ragazzi all’ interno della loro...
La forza del coraggio!
“Quanto a dirlo sono ragazzi delle terze classi della secondaria del primo ciclo.
“Sapeva che sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita...
Fuori registro! Dentro la relazione della rete. Una scuola che cambia dal di...
I ragazzi ti muoiono davanti agli occhi un poco al giorno nella compressione della fantasia, nel distacco sempre più netto fra la scuola e...
Ognuno vive il suo tempo
“È sempre l’ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze”.
(Alice nel Paese delle Meraviglie-L.Carroll)
Il tempo è una variabile pedagogica...
Mater artium necessitas – “La necessità è la madre delle abilità”
I latini dicevano: “Mater artium necessitas”.
Il Coronavirus ci ha posto difronte alla consapevolezza di essere così fragili da rischiare l'estinzione di massa; per sopravvivere siamo...
C’era una volta….ma on line!
Un padre, lontano da casa per motivi di lavoro, trova una maniera poetica per stare vicino alla figlia: ogni sera le legge una favola...
Maometto e la montagna – Oltre il multimedia –
“Lo evoco…nel suo gabinetto di studio, come a dire nella torre di vedetta d’una città, munito di telefoni, di telegrafi, di fonografi, di apparecchi...
Alla ricerca di principi e metodologie….esigenza del presente! – Nel mare magnum della...
“Ora, nella nostra educazione si sta verificando lo spostamento del centro di gravità. È un cambiamento, una rivoluzione, non diversa da quella provocata da...
Un invito a pensare bene, in altre parole a non essere benpensanti (Edgard Morin)
Nelle ultime ore si è tanto sentito parlare della metafora dell’Imbuto di Norimberga, in un contesto sociale in cui la vita quotidiana di chi...