NEWS & EVENTI
Prossime, anzi “prossimissime” novità per i concorsi in arrivo già da...
ORIENTAMENTO
Una chiacchierata con Don Giuseppe Milo: come affrontare le diversità culturali
STRATEGIE DIDATTICHE
PERCHÉ SCEGLIERE LE UNIVERSITÀ TELEMATICHE
DECRETI
Educare alla valorizzazione dell’ unicità (?) Il docente è la...
Media e Apprendimento- la Rubrica di Maria Gentile
Riflessioni e soluzioni per una didattica attiva. Modelli e strategie per la nuova tecno-metodologia. L’insegnante deve acquisire autonomia, giudizio critico e capacità di accettare le sfide nel suo lavoro fuori e dentro la classe per poter diventare un punto di riferimento per gli alunni. Sono gli strumenti di cui dispone e le metodologie a fare le differenze. Grazie all’ uso e alla conoscenza appropriata degli strumenti informatici e telematici l’insegnante costruisce la propria “tecno-metodologia”.

LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi
LibriAmo nasce come rubrica settimanale. Lo scopo non è convincere il lettore, di quanto sia stupendo leggere, cosa che già sa bene, no, essa è concepita sul concetto di “dialogo educativo” interazione tra comunicazione e comportamento dove ogni uomo, mentre da un lato sente l’esigenza di aprirsi agli altri, dall’altro esita ad entrare in relazione.
