I ragazzi di Agerola “scrivono” delle loro passioni negli elaborati
da presentare alle prove finali.
“Non ragioniam di lor, ma guarda e passa” recitava il sommo poeta riferendosi agli ignavi, a coloro, cioè, incapaci di provare passioni nella vita.
Cos’è l’uomo, se non un insieme di passioni? Come potrebbe dare un senso alla vita, senza qualcosa che ci spinge a viverla davvero? L’uomo non è solo carne ma anche pensiero, emozione, sentimento e… azione. Le passioni guidano la nostra esistenza; non possiamo evitarle.
La passione assume mille sfaccettature: si può riversare su un altro uomo, oppure su uno sport, su un lavoro, sul perseguimento di un ideale, una fede…
Sono d’accordo anche gli alunni dell’ “IC di Giacomo – De Nicola” di Agerola che in questi giorni stanno sostenendo le prove finali della secondaria di primo grado.
Hanno raccontato delle loro passioni negli elaborati presentati alla prova. Si è raccontato di bellezza, moda, danza, cinema, tecnologia, social, calcio, fotografia e persino di pastorizia.
Attraverso questi elaborati hanno colto l ‘occasione di parlare delle oro aspettative di vita. Parlano di futuro con grande emozione, nonostante il momento difficile e sofferente; diventa il sole in un momento di buio, diventa l’acqua in mezzo al deserto.
Iniziano a coltivare passioni, per sentirsi vivi, per respirare…
Tutto sembra diverso, se abbiamo una forte passione che ci spinge… E’ coltivando le nostre passioni, che potremmo essere soddisfatti della nostra vita e di noi stessi.
Cosa siamo disposti a fare per seguirla? La passione ci porta a fare sacrifici e a sopportare ciò che altrimenti non saremo mai disposti neanche a prendere in considerazione. Ci fa andare oltre, ci obbliga a fare delle scelte, ci fa riflettere su cosa vogliamo davvero e quali sono i nostri obiettivi in questa vita.
Mette alla prova noi stessi. Allenarsi al sacrificio ci tempra, ci fa crescere e ci rafforza. Ciò che si ottiene col sacrificio vale molto, ci colma di soddisfazione, ma dipende dalla nostra volontà nel perseguire le nostre scelte.
“Sono le passioni e non gli interessi che governano il mondo.” (Alain, Marte o giudizio sulla guerra, 1921)
Prof.ssa Maria Gentile