C’era una volta….ma on line!
Un padre, lontano da casa per motivi di lavoro, trova una maniera poetica per stare vicino alla figlia: ogni sera le legge una favola...
Maometto e la montagna – Oltre il multimedia –
“Lo evoco…nel suo gabinetto di studio, come a dire nella torre di vedetta d’una città, munito di telefoni, di telegrafi, di fonografi, di apparecchi...
Alla ricerca di principi e metodologie….esigenza del presente! – Nel mare magnum della...
“Ora, nella nostra educazione si sta verificando lo spostamento del centro di gravità. È un cambiamento, una rivoluzione, non diversa da quella provocata da...
Un invito a pensare bene, in altre parole a non essere benpensanti (Edgard Morin)
Nelle ultime ore si è tanto sentito parlare della metafora dell’Imbuto di Norimberga, in un contesto sociale in cui la vita quotidiana di chi...
Legami educativi a distanza, un ponte verso il futuro
Commissione Infanzia Sistema integrato Zero-sei (D.lgs. 65/2017) ORIENTAMENTI PEDAGOGICI SUI LEAD: LEGAMI EDUCATIVI A DISTANZA UN MODO DIVERSO PER FARE NIDO E SCUOLA DELL’INFANZIA
orientamentipedadogicisulegamieducatividistanzalead.pdf
Legami educativi a...
Parte oggi il progetto “WebSchool”: 15 webinar aperti a tutta Italia per migliorare l’esperienza...
FORMAZIONE GRATUITA PER GLI INSEGNANTI
L’ente di formazione “UniScientia Institute” mette a disposizioni 15 corsi di formazione gratuiti per gli insegnanti d’Italia.
Il presidente di “UniScientia...
Ambienti “Mobili” di Apprendimento
Premessa
La rivoluzione digitale che sta interessando la scuola, in questo delicato momento per il mondo della formazione sta determinando l’affermarsi di nuove metodologie didattiche...
Come fare didattica a distanza a scuola. Alcune buone prassi
L’ attivazione di una didattica a distanza si scontra con difficoltà di natura tecnologica
(quali strumenti impiegare), organizzative (come uniformare, tra i diversi docenti, strumenti...