Truffe Google My Business: come evitarle

3438
truffe google my business

Se ti occupi di un’azienda o possiedi un’attività commerciale, avrai sicuramente sentito parlare di truffe Google My Business e ricevuto queste strane proposte di collaborazione da diverse web agency. 

Come riconoscere una truffa Google My Business

Le proposte sono sempre le stesse: promettono e assicurano, attraverso un lavoro di digital marketing, di arricchire il fatturato della tua impresa

Fin qui tutto nella norma, il lavoro di una web agency è infatti, quello di accrescere il tuo business con il marketing digitale.

Attraverso strategie di comunicazione che prevedono l’uso di canali web, le agenzie di digital marketing analizzano il mercato, delineano un target e creano offerte su misura per te. 

Nell’ultimo periodo però, si sono verificate delle anomalie. In molti hanno denunciato false proposte da parte di web agency che sono solite presentarsi sul mercato come Google Italia

L’iter è sempre lo stesso: chiamano in azienda e propinano servizi Google come: 

  • Posizionamento e registrazione su Google My Business: offrono l’iscrizione su Google My Business, l’applicazione Google GRATUITA che permette l’inserimento di una scheda informativa della tua attività, con numero di telefono, relativo sito web, orari di apertura e di chiusura, etc..

    Promettono e assicurano inoltre, il posizionamento nella prima pagina di Google. Tutto questo alla modica cifra di € 299+IVA.

Giocando sulla poca dimestichezza degli utenti con certi meccanismi informatici, le web agency fingono un accordo con Google. In nome di tale accordo, fanno leva sulla paura che l’azienda possa risultare invisibile sul web in modo da spillare soldi con l’inganno

La realtà dei fatti è molto diversa: Google non ti chiama, non si presenta alla tua porta e soprattutto non propone servizi a pagamento! 

My Business è un servizio completamente gratuito! la registrazione della tua impresa è un procedimento che di certo non ha un costo di € 299+IVA! 

Quando ti assicurano il posizionamento in prima pagina non fanno altro che venderti un servizio che Google ti offre gratuitamente. Infatti, una volta effettuato l’inserimento della tua azienda su My Business, Google permetterà alle persone di visualizzare la tua attività sulla destra della tanto ambita prima pagina. 

Come evitare le truffe Google My Business?  

Informarsi, sempre! 

È ovvio che il piccolo imprenditore poco acculturato sulle dinamiche del web, possa facilmente cadere in queste trappole. Queste fantomatiche web agency infatti, altro non fanno che approfittarsi dell’ignoranza digitale dell’imprenditore di turno. 

La soluzione è molto semplice, abbiamo tra le mani uno strumento di ricerca molto potente che è proprio Google! Nell’era del digitale, è sufficiente digitare due parole per avere a portata di mano tutte le informazioni di cui si ha bisogno. 

Con una rapida ricerca o consultando un professionista del settore, ci si rende velocemente conto che Google My Business non si paga e la presenza in rete di un’azienda viene automaticamente indicizzata dai motori di ricerca. Solo in seguito va perfezionata tramite apposite strategie di SEO per accaparrarsi il posizionamento tanto decantato. 

Quindi non esistono agenzie che lavorano per Google? 

Ci sono agenzie di comunicazione certificate Google che possono offrire servizi professionali per migliorare la tua comunicazione digitale. 

In questo caso parliamo di servizi specifici e a pagamento offerte da vere agenzie che aiuteranno realmente il tuo posizionamento online

È fondamentale quindi, imparare a distinguere chi vende la propria esperienza, consulenza e formazione, dal truffatore di turno che vende il vestito dell’imperatore!

Maria Salette Porzio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.