Dopo l’ok da parte del ministero, con il decreto firmato poche ore fa, sono in arrivo i bandi di concorso, preparati dalle università, per accedere alle selezioni per i concorsi TFA Sostegno 2020.
Ora saranno le università a dover redigere i bandi per 19.858 posti concernenti infanzia, primaria e le scuole secondarie di I e II grado.
I requisiti per partecipare al TFA Sostegno 2020 sono elencato nell’articolo 3 comma 1 e nell’articolo 5 comma 2 del decreto n.92/2019.
Vediamoli nel dettaglio:
- Scuola d’infanzia e primaria: titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito nei corsi di laurea in scienze della formazione o titolo analogo conseguito all’estero e riconosciuto in italia, oppure il diploma magistrale ottenuto precedentemente all’anno 2001/2002.
- Per la scuola secondaria di primo e secondo grado: abilitazione per la classe di concorso specifica, la laurea magistrale o a ciclo unico, oppure un diploma di II di alta formazione artistica, musicale o coreutica o titolo analogo. A tali titoli vanno aggiunti 24 Cfu ottenuti in materie antropo-psico-pedagogiche o in metodologie e tecnologie didattiche.
I diplomi ITP non avranno bisogno dei 24 Cfu extra.
Le prove si terranno nel mese di Aprile, ecco quando:
- 2 aprile 2020 – Mattina – prove scuola dell’infanzia
- 2 aprile 2020 – Pomeriggio – prove scuola primaria
- 3 aprile 2020 – Mattina – prove scuola secondaria I grado
- 3 aprile 2020 – Pomeriggio – prove scuola secondaria II grado
Qui potrai trovare il decreto.
Non manca quindi molto tempo per le prove di selezione. Il miglior modo per prepararsi alle selezioni è usufruire di un corso online, completo ed efficace.
Con Corsi Online Uniscientia puoi acquistare il corso di preparazione TFA Sostegno 2020.
👉 Il pacchetto comprende:
✅ 9 moduli
✅ Video lezioni tenute da Docenti Esperti
✅ Quiz per simulare le prove d’esame
✅ Dispense da scaricare in pdf