Politiche Attive del Lavoro | Novità e opportunità
Nel corso del terzo seminario di approfondimento sulle Politiche Attive del lavoro, tenutosi il 27 Maggio 2019 presso l’Hotel Miramare di Castellammare di Stabia, destinato ai Consulenti del lavoro e ai professionisti, sono stati affrontati i temi riguardanti le principali Politiche Attive del lavoro attivabili in un’ottica di rete tra Consulenti e Agenzie per il lavoro, il ruolo fondamentale della Regione Campania nella promozione delle formule di incentivi occupazionali, il Reddito di Cittadinanza, l’Assegno di Ricollocazione e i Fondi Inter professionali.
Ce ne parla Daniela Sabatino, Presidente di Time Vision, Agenzia di Formazione e Consulenza Lavoro che accompagna le imprese nella ricerca e selezione del personale.
Cosa sono le Politiche Attive del lavoro?
Le Politiche Attive sono tutte quelle iniziative pubbliche volte al sostegno delle fasce più deboli del mercato e facilitare, in questo modo, l’occupazione e l’inserimento lavorativo attraverso sgravi contributi e bonus occupazionali.
I servizi offerti sono finalizzate quindi, al collocamento e ricollocamento delle persone:
- Accompagnamento al lavoro:
- Orientamento
- Bilancio delle Competenze
- Scouting occupazionale
- Tirocinio e Work Experience
- Formazione professionale
- Placement
A chi sono rivolte le Politiche Attive del Lavoro?
I servizi sono rivolti ai:
- Lavoratori svantaggiati ai sensi del regolamento UE 800/2009: giovani disoccupati da più di sei mesi, disoccupati adulti da più di 12 mesi, donne in reinserimento lavorativo, immigrati, lavoratori in mobilità, disoccupati over 50
- Lavoratori che sono sospesi dal lavoro: CIG in deroga, CIG Straordinaria o Procedura concorsuale
- Lavoratori in mobilità: in deroga, ordinaria ex L.223/91 L. 236/93
Iniziative principali
- Tirocini Garanzia Giovani
- Accompagnamento al lavoro Garanzia Giovani:
1 – tempo determinato 6 mesi
2- apprendistato
3- tempo indeterminato - Bando FILA
1- tempo determinato minimo 224 mesi
2- tempo indeterminato - Assegno di ricollocazione
- Reddito di cittadinanza
- Apprendistato
1- I livello per la qualifica e il diploma professionale
2- II livello professionalizzante
3- III Livello di Alta formazione e ricerca - Tirocini extra-curriculari
All’evento organizzato da Time Vision, per fare chiarezza sui diversi servizi offerti, sono intervenuti:
- Dott. Francesco Duraccio – Segretario Ordine Nazionale Consulenti del Lavoro
- Dott. Michele Raccuglia – Responsabile Macroarea Sud di ANPAL servizi
- Dott. Bruno Scuotto – Presidente Fondiimpresa
Maria Salette Porzio