
Lo scopo non è convincere il lettore, di quanto sia stupendo leggere, cosa che già sa bene, no, essa è concepita sul concetto di “dialogo educativo” interazione tra comunicazione e comportamento dove ogni uomo, mentre da un lato sente l’esigenza di aprirsi agli altri, dall’altro esita ad entrare in relazione.
Mi occupo di formazione da più di 20 anni con tantissime ore con docenti e studenti:
i libri che ogni settimana propongo di leggere, o di rileggere, hanno accompagnato tanti nella loro crescita personale e professionale, fornito strumenti per leggere la realtà, cambiato i modi di comunicare ed il rapporto con gli altri.
- Sono libri che ho letto e non li consiglio per caso o perché li consiglia un altro o perché comprati ad una presentazione con l’autore e poi lì nella libreria magari rimasti..
- Sono libri non necessariamente da poco editi
- Sono libri che contengono percorsi di riflessione su noi stessi, dai quali nuove motivazioni e crescita possono scaturire in maniera naturale
- Sono libri che danno grande importanza a fare qualcosa per gli altri uscendo dagli stereotipi e dai luoghi comuni riscoprendo il binomio bellezza-bontà come obiettivo dell’uomo moderno
- Sono libri che contengono, chi più chi meno, esempi, aneddoti, e talvolta una documentazione scientifica di riferimento
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Smettila di Incasinarti” di Roberto Re
Oltre 25 anni di esperienza “sul campo”, più di 350.000 partecipanti ai suoi corsi, e centinaia di Personal Coaching, fanno di Roberto Re uno dei numeri 1 della formazione...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Scelgo la libertà” di Richard Bandler
PNL sta per programmazione neuro-linguistica (in inglese NPL - Neuro-linguistic programming), e indica una metodologia per cambiare i pensieri e i comportamenti comunicativi delle persone. Nacque...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Le 48 leggi del potere ”...
Vi siete mai chiesti come conquistare e mantenere il potere? Robert Greene vi mostra quali sono le leggi che lo governano. Qualcuno è attratto...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Zero Limits ” di Joe Vitale
Zero Limits di Joe Vitale pubblicato in Italia da Edizioni Punto d’Incontro illustra un metodo di guarigione hawaiano conosciuto con il nome di Ho’oponopono, che...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Public speaking per tutti. Se solo...
Troppo spesso le persone perdono occasioni importanti di trasmettere il loro messaggio per la paura di essere giudicate, di sembrare inadeguate. Oppure si lanciano in...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Piccolo manuale per non farsi mettere...
Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa
Questo libro illustra i modi per riuscire a farsi rispettare, senza sopraffare gli altri e dimostrandosi...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Il magico potere di sbattersene il...
The Life-Changing Magic of Not Giving a F*ck and Get Your Sh*t Together. In italiano tradotto come Il magico potere di sbattersene il ca**o...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Il profeta” (The Prophet) di ...
“Il profeta” (The Prophet) è una raccolta di poesie di Khalil Gibran pubblicata nel 1923 a New York.
26 sermoni sui grandi temi della vita e della morte e sugli...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Gli uomini vengono da Marte, le...
“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze....
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “The Secret” di Rhonda Byrne
The Secret di Rhonda Byrne fu un bestseller che travolse nel 2007 i mercati internazionali. E' stato per più di duecento settimane in cima alla...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “L’Italia delle meraviglie” di Alberto...
Tutta la passione e la competenza di Alberto Angela nel racconta le meraviglie dell’Italia. Con "L'Italia delle meraviglie" Alberto Angela ci porta a spasso da...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Il mio Dante” di Roberto...
Quando dico che la Divina Commedia è veramente la vetta delle letterature, lo dico proprio per il piacere della lettura e per il fatto...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Mangia prega ama” di Elizabeth Gilbert
Mangia prega ama, che forse i più conosceranno come film di qualche anno fa con protagonista Julia Roberts, è l’autobiografia della scrittrice americana Elizabeth...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi “Il giro di Napoli in 501...
Il giro di Napoli in 501 luoghi
Sulla copertina una vespa azzurra che evoca simbolicamente il tour che va anche oltre la Campania, la necessità...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi“Ti amerò per sempre” di Piero Angela
Ti amerò per sempre è un saggio del 2005 di Piero Angela, edito da Mondadori in cui l’autore riporta studi scientifici condotti da biologi...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi“Il Magico potere del riordino” di Marie...
"Il Magico potere del riordino" di Marie Kondo
non è un libro per "casalinghe disperate" ma un testo che davvero libera anche le menti di manager...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi“Siddhartha” di Hermann Hesse
Titolo: Siddharta
Titolo Originale: Siddharta
Autore: Hermann Hesse
1° Edizione: 1922
Paese d’Origine: Germania
Lingua Originale: Tedesco
Genere: Romanzo di Formazione, Storico, Poema Indiano
Ambientazione: India, VI secolo a.C.
Siddhartha è forse...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi“Le Cinque Ferite e Come Guarirle” di...
Le Cinque Ferite e Come Guarirle
Autore Lise Bourbeau
Edizioni Amrita 2002
Perché le persone non vivono serenamente? La mancanza di gioia di vivere o addirittura la ...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi“L’amore è una cosa semplice” di Tiziano...
A un anno dalla pubblicazione del bestseller “Trent’anni e una chiacchierata con papà”, Tiziano Ferro pubblica “L’amore è una cosa semplice”, una riflessione su...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi“Perché leggere Storia della filosofia greca di...
Luciano De Crescenzo non ha bisogno di presentazione. Tra i tanti libri che ha scritto la filosofia è magna pars e nessuno avrebbe saputo...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi“Quel ficcanaso di Zanardi”
Rizzoli editore
Prima pubblicazione: 30 aprile 2019
Autori: Alex Zanardi, Gianluca Gasparini
Genere: Biografia
Il 15 settembre 2001 la vita di Alex Zanardi, è cambiata per sempre.
Il suo...
LibriAmo – Rubrica a cura di Enzo Longobardi Storia della Bellezza di Umberto Eco
Titolo libro: Storia della Bellezza
Autore del libro: Umberto Eco
Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
Categoria: Saggistica
Casa editrice: Bompiani
Anno di pubblicazione: 2004 Edito da Bompiani
Edito da Bompiani, Storia della bellezza è...