Smettila di Incasinarti, negli Oscar Mondadori dal 2016, nasce dall’osservazione di non essere soli ad incasinarci la vita anzi, siamo in tanti perchè facciamo parte in un gruppo tanto folto di persone da giustificare la presenza e soprattutto la necessità che qualcuno ci dia una mano a trovare delle soluzioni.
Con questo libro Roberto Re svela i meccanismi psicologici che costituiscono le cause principali dei nostri casini. Descrive così le dieci situazioni-tipo di casino, offrendo per ognuna di queste le contromosse adeguate. L’obiettivo, nelle parole dello stesso Re, è quello “di pensare in maniera diversa, di desiderare qualcosa di più per te stesso, di reclamare il tuo diritto di nascita come essere umano: la felicità.
Insomma, spingerti a fare qualcosa di diverso, per ottenere risultati migliori. Per te stesso. E scoprire che la vita, alla fin fine, è molto meno complicata di quello che si dice in giro”. Eccole le dieci strategie di incasinamento che vanno dal fare le cose pensando ad altro, al non sapere realmente cosa si vuole, dal mentire a se stessi per continuare a non cambiare in positivo, al farsi influenzare dal pensiero della gente al non sapere comunicare con se stessi e con gli altri.
Alla fine del percorso del complicarsi la vita, in breve una lista di modi per migliorarla ed essere felici:
- Non vivere nel presente;
- Non sapere ciò che si vuole;
- Aspettare a trasformare in azione ciò che si è deciso;
- Mentire a se stessi;
- Rimanere nella propria storia;
- Rimanere troppo a lungo in stati depotenzianti;
- Comunicare malamente con se stessi;
- Mantenere e rinforzare le proprie credenze limitanti;
- Avere troppe regole e troppo rigide;
- Farsi condizionare troppo dagli altri e dall’ambiente.