L’arredamento del tuo attico ti ha stancato e desideri valorizzare i tuoi spazi cambiando look al tuo ambiente.
Da dove cominciare?
Arredare uno spazio così ampio non è cosa semplice, è necessario sfruttarlo al meglio con finiture di pregio e con interni in sintonia con l’incantevole panorama di cui l’attico gode.
Scopriamo insieme qualche utile consiglio per la progettazione dei tuoi interni.
Come arredare gli interni del tuo attico
- Valorizzare al meglio i tuoi spazi:
sfrutta ogni angolo utile del tuo attico, soprattutto se t’interfacci con un piccolo ambiente. Quindi, utilizza mobili componibili e modulari per ottenere il massimo rendimento di nicchie, soffitti bassi e passaggi stretti. Non correre, però, nel rischio di appesantire troppo il locale in cui vivi. - Apri i tuoi spazi:
contraddistingui il tuo attico dalla solita mansarda e serviti di grandi vetrate che siano trasparenti e scorrevoli. Il tuo attico risulterà, in questo modo, luminoso e ricco di charme.
- Massimizza i tuoi spazi: per non rischiare di appesantire l’ambiente, sfrutta la luce e usa colori bianchi. Avvalendoti di colori chiari per il soffitto, le pareti e i pavimenti, aprirai lo spazio alla luce naturale e trasformerai la tua soffitta in un elegante attico
Come arredare gli esterni del tuo attico
Dopo aver pensato al design dei tuoi interni, non sottovalutare l’arredamento del terrazzo.
Gli esterni di un attico possono diventare momento di piacere e relax condiviso. Stupirai amici e parenti con un ambientazione suggestiva e uno spazio panoramico distinto e raffinato.
- Ottimizza l’esterno con coperture e arredi:
grazie ad una semplice pergola, una moderna veranda o una serra bioclimatica all’avanguardia, offrirai al tuo terrazzo la possibilità di essere sfruttato al massimo delle sue potenzialità. Divertiti nella ricerca del mobilio da esterno che non rischieranno di rovinarsi a causa degli agenti climatici.
- Dai vita al tuo angolo relax: crea uno spazio confortevole dove rilassare la mente. Grazie a comode poltrone e tavolini ricaverai un privè caldo e accogliente. Puoi scegliere di arredare il tuo salottino privato con dei semplici cuscini appoggiati al pavimento, con un dondolo o un’amaca per i tuoi sonnellini pomeridiani.
Non dimenticare la giusta illuminazione per donare al terrazzo quel giusto tocco di magia. - Esalta l’esterno con il verde:
valorizza al meglio lo spazio grazie a vasi e fioriere con piante che renderanno il tuo terrazzo una vera e propria oasi vegetale. Poi, abbina il tutto con cura al design d’arredo che hai scelto per i tuoi esterni.
Fonte: Facile Progettare
Maria Salette Porzio