Con la nascita delle scuole di mediazione linguistica si è avuto un incremento cospicuo di studenti sempre più interessati alla studio delle lingue e alla conoscenza più approfondita di esse. La International Studies College nasce come scuola superiore per mediatori linguistici, andando così a sostituire quelle che erano le SSIT (scuole superiori per interpreti e traduttori) e innovando l’accezione di conoscenza delle lingue. Le scuole di mediazione linguistiche hanno non solo il mero scopo di insegnare la lingua in quanto idioma, ma anche la cultura, la storia e tutto quello che concerne quella determinata lingua a noi ancora sconosciuta.
Oggi, 26 ottobre 2018 presso la sede nazionale di Napoli di Uniscientia (ente di formazione) il direttore dell’International Studies College del Molise ha rilasciato una sua particolare opinione su quella che è la suddetta scuola, ponendo l’accento sull’importanza dell’arricchimento linguistico e la bellezza della conoscenza di nuove culture. Il Direttore Biagio Testa ha invitato ad un uso corretto e opportuno dei mezzi tecnologici che sono di grande aiuto per l’acquisizione delle competenze linguistiche, ed ha, inoltre, fatto un appello ai giovani. I giovani con il loro entusiasmo possono contribuire alla divulgazione della cultura e all’ arricchimento della propria tramite lo studio di altre lingue, culture, etnie. L’invito è esteso ovviamente a tutti coloro che hanno fame di imparare e vogliono così conoscere il mondo. Non fermarti alla semplice conoscenza e allo studio, ma allarga i tuoi orizzonti, diventerai così cittadino del mondo! La scuola di mediazione linguistica del Molise con i suoi corsi ti permette di conoscere nuove lingue a scelta, se nella tua indole vi è la conoscenza, non aspettare e accresci così il tuo linguaggio!