FATTURAZIONE ELETTRONICA

Previsto regime transitorio fino al 30 giugno 2019…

Importanti novità in materia di fatturazione elettronica con il decreto n. 119/2018, che ha previsto un regime transitorio dal 1.01.2019 al 30.06.2019, secondo il quale gli operatori che al 1.1.2019 non saranno ancora in grado di emettere le fatture elettroniche, avranno la possibilità di emetterle in ritardo. In particolare, il contribuente potrà emettere tardivamente il documento senza sanzioni, entro la liquidazione relativa al
momento di effettuazione dell’operazione. Al contrario, è prevista l’applicazione di una sanzione al 20%, se l’emissione è ritardata alla liquidazione successiva.

Fatturazione elettronica entro 24 h…

Dal 1.07.2019 il legislatore risolverà i problemi creati dalla precedente normativa che prevede l’emissione delle fatture entro le ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione. Si prevede un margine massimo di 10 giorni, tra il momento di effettuazione dell’operazione e il momento di emissione della fattura. Se, ad esempio, un professionista riceverà un pagamento per servizi resi il 28.08.2019, potrà emettere la fattura entro il 7.09. Ovviamente dovrà liquidare l’imposta entro il 16.09.

Eliminato l’obbligo del numero di protocollo progressivo…

È stato eliminato l’obbligo di inserire nella fattura passiva ricevuta il numero di protocollo progressivo. L’adempimento dell’integrazione in fattura del numero di protocollo, attribuito tramite l’annotazione del documento nel registro delle fatture d’acquisto, è stato cancellato perché la fattura elettronica, al momento in cui entra nel sistema di interscambio dell’agenzia delle Entrate, sarà identificata in modo univoco dal sistema, con l’attribuzione di un numero identificativo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.