Decreto Scuola: graduatorie docenti rimandate al 2021
E’ stato approvato l’atteso Decreto Scuola che contiene importanti novità sugli esami di maturità e terza media, sulla didattica a distanza e la ripresa delle attività col nuovo anno scolastico, sui concorsi docenti e soprattutto sulle graduatorie di Istituto di II e III fascia.
Le attuali graduatorie di Istituto, sia di II che di III fascia, sono considerate valide anche per il prossimo anno scolastico 2020/21 pertanto la loro riapertura e aggiornamento slittano alla primavera del 2021, quando potranno inserirsi tutti coloro che non sono riusciti nel 2017.
Il Ministro Azzolina ha così dichiarato:
“Non riusciamo ad aggiornare le graduatorie di istituto e questo è dovuto a procedure vetuste: non riusciamo a portare avanti le domande cartacee.
Chiedo scusa io a tutti i precari, li aggiorneremo l’anno prossimo con procedura digitalizzata”. Leggi di più sulle dichiarazioni del Ministro.
La scelta di posticipare consente, inoltre, a tutti coloro che stanno acquisendo i 24 CFU, la laurea e gli altri titoli utili, ma hanno dovuto interrompere a causa dell’emergenza del Coronavirus, di non perdere la finestra di accesso alle graduatorie.
👉 Uniscientia ti permette
di incrementare punteggio.
Scegli il corso o la certificazione che ti manca.
Riportiamo un riassunto dei punteggi ottenibili in vista dell’aggiornamento e della riapertura delle graduatorie di Istituto di II e III fascia.
✅ Certificazione EIPASS 1 punto
✅ Corso online LIM avanzato 1 punto
✅ Corso online Tablet avanzato 1 punto
✅ Perfezionamento post diploma annuale 1500 ore – 60 CFU 3 punti
✅ Master di I livello annuale 1500 ore – 60 CFU 3 punti
✅ Certificazione Inglese B2 3 punti II^ fascia I 1 punto III^fascia ✅ Certificazione Inglese C1 4 punti II^ fascia I 2 punti III^fascia ✅ Certificazione Inglese C2 6 punti II^ fascia I 3 punti III^ fascia
I 24 CFU sono necessari per potersi inserire nelle graduatorie d’Istituto di terza fascia per la prima volta, ma non danno punteggio (in base alla normativa vigente).
Sono utili, però, per poter accedere al concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado e al TFA sostegno
Per maggiori informazioni, clicca qui
📧 info@uniscientia.it
📞 Tel. 081 1928 5697