In vista delle ormai prossime celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri nel 2021, il Ministero dell’Istruzione, accogliendo proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, ha approvato la direttiva che istituisce per il 25 marzo di ogni anno la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri; ha istituito la giornata, che prende il nome di Dantedì, per offrire alle scuole e agli studenti un’importante occasione per celebrare la figura di Dante Alighieri e per approfondire lo studio delle sue opere.
“L ‘IC. “Di Giacomo – De Nicola” ha accolto la proposta del Ministero e con l’intento di unire idealmente tutti gli studenti, il 25 marzo 2020, saranno pubblicate su una pagina social dedicata tutti i lavori degli studenti del proprio istituto, che hanno accolto l’iniziativa. Lavori testuali, grafici, audio e video recanti hastag #dantedì animeranno la pagina https://www.facebook.com/pg/Dantedi2020icdigiacomodenicolaagerola
Si celebrerà per la prima volta mentre il Coronavirus tenta di demoralizzarci, tenendoci separati dai luoghi e dalle persone che amiamo, mentre la voglia di vincere, la cultura e Dante ci uniscono. La pagina dedicata è un invito a superare l’isolamento condividendo in modo virtuale la lettura di alcune terzine del canto dantesco affinché l’unione e l’amore possano vincere su tutto. Perché, come stiamo dimostrando in questi terribili giorni, anche l’amore per la nostra Italia non ci abbandonerà”.
Prof.ssa Maria Gentile