CORSO DI FORMAZIONE PLE

CORSO DI FORMAZIONE PLE

CORSO PER ADDETTI ALL’USO DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI

L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici.
Le attrezzature per le quali è prevista una specifica abilitazione sono le seguenti:

  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)
  • Gru a torre, mobili e per autocarro
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo a braccio telescopico, di tipo industriale, di tipo telescopico rotativo
  • Trattori agricoli o forestali
  • Macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli
  • Pompa per calcestruzzo

La formazione dei lavoratori addetti all’uso di queste attrezzature di lavoro, come previsto nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, deve seguire precisi percorsi, durate e modalità, contemplando una formazione teorica e pratica, con verifiche di apprendimento eseguite anche “in campo”.

Il corso di formazione rivolto agli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), conforme ai contenuti dell’Accordo suddetto, consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.

La nostra redazione, ha potuto assistere allo svolgimento del Corso di formazione PLE e ai relativi test finali, per potervi permettere di capire l’importanza di preservare l’incolumità dei propri dipendenti.

“Si mette al primo posto la consulenza e la formazione sia in F.A.D., attraverso le piattaforme e-learning, sia in formazione sul campo dando una bella opportunità ai discenti che si avvicinano all’ampio mondo che racchiude l’importante aspetto della Sicurezza sul Lavoro.
E’ importante, soprattutto, nell’ambito della Sicurezza sul Lavoro appunto, puntare tutto sulla Formazione attraverso Corsi di aggiornamento e/o preparazione.”

Si ringrazia il Dott. Gerardo Failla Consulente e Formatore per il suo intervento.

Si ringrazia in particolar modo, attraverso l’Ing. Giuseppe Abbagnale, titolare dell’azienda Connectivia, società campana specializzata in connettività a banda larga in fibra e modalità wireless, per aver concesso alla redazione di Mondo Istruzione, la possibilità di assitere al corso di formazione in questione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.