Il Miur ha pubblicato la banca dati con 4.000 quesiti da cui saranno estrapolate le domande per la prova preselettiva del concorso DSGA.
L’ente di formazione Uniscientia ha elaborato un simulatore che dia la possibilità ai partecipanti al concorso di esercitare le proprie conoscenze in preparazione alla prova preselettiva che si terrà l’11, il 12 e il 13 giugno 2019.
Il simulatore di Uniscientia è comprensivo nel corso di preparazione online al concorso DSGA, creato con l’obiettivo di aiutare i concorsisti a districarsi nello studio delle varie materie oggetto d’esame.
Come funziona il corso online Uniscientia?
Il corso di preparazione online organizzato da Uniscentia si struttura in video lezioni disciplinari sulle materie oggetto del concorso, autoapprendimento mediante dispense ed approfondimenti, simulatori di quiz a risposta multipla per esercitarsi alla prova preselettiva, disponibilità in piattaforma al momento della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della banca dati pubblicata dal MIUR contenente tutti i quesiti rientranti nella prova preselettiva.
Tutto il materiale fornito è aggiornato alle più recenti novità normative ed è notevolmente innovativo il modo in cui è organizzato. Il corso parte infatti dalla specificità del settore scolastico e contabile per poi giungere alla disamina delle materie più strettamente giuridiche.
Il programma del corso si articola in nove moduli. I primi due moduli saranno fruibili in piattaforma nel momento stesso dell’iscrizione al corso e quindi con la conseguenteacquisizione delle credenziali. Si avrà accesso ai restanti moduli in maniera progressiva.
I nove moduli tratteranno le seguenti materie:
- il primo modulo è attinente al profilo professionale del DSGA
- il secondo modulo riguarda la gestione amministrativa-contabile delle istituzioni scolastiche
- il terzo modulo è attinente alla legislazione scolastica
- il quarto modulo comprende lo studio del diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al diritto dell’Unione Europea
- il quinto modulo è inerente al diritto civile, obbligazioni e contratti
- il sesto modulo riguarda il diritto del lavoro con particolare riferimento al pubblico impiego privatizzato e stato giuridico del personale
- il settimo modulo comprende l’ordinamento e la gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche
- l’ottavo modulo è attinente alle responsabilità del personale scolastico
- il nono modulo è inerente al diritto penale con particolare riguardo ai diritti contro la pubblica amministrazione.
E possibile acquistare il corso online DSGA qui.
Maria Salette Porzio