CONCORSO DSGA PREPARATI CON UNISCIENTIA

2047

CONCORSO DSGA PREPARATI CON UNISCIENTIA

Vuoi diventare un direttore scolastico generale e amministrativo? Preparati con il nostro corso di Uniscientia: 48 ore di lezioni forntali sulle tematiche del concorso, 3 incotri full day per esercitazioni, test di autovalutazione, domande da porre agli esperti, Interazione con i formatori/relatori, dispense ed approfondimenti.

Iscriviti al corso di preparazione a DSGA organizzato da Uniscienita. Scopri i dettagli e inviaci una mail per maggiori informazioni.

Requisiti partecipazione

Possono partecipare al concorso coloro i quali sono in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, sociali o amministrative, economia e commercio;
  • diplomi di laurea specialistica (LS) 22, 64, 71, 84, 102, 57, 60, 70, 88, 89, 99;
  • lauree magistrali (LM) corrispondenti a quelle specialistiche ai sensi della tabella allegata al D.I. 9 luglio 2009.

Possono inoltre partecipare, in deroga ai succitati titoli, gli assistenti amministrativi che, alla data di entrata in vigore (01/01/2018) della legge 27 dicembre 2017 numero 205, abbiano maturato almeno tre interi anni di servizio anche non continuativi, sulla base di incarichi annuali, negli ultimi otto, nelle mansioni di direttore servizi generali ed amministrativi. Si tratta dei cosiddetti facenti funzione.

Prove

  • Il concorso si articola in:un’eventuale prova preselettiva (qualora a livello regionale il numero dei candidati sia superiore a quattro volte il numero dei posti disponibili).
  • due prove scritte: una costituita da sei domande a risposta aperta; una di carattere teorico-pratico consistente nella risoluzione di un caso concreto.
  • una prova orale.

Scopri come vengono articolate le prove scritte seguendo questo link.

Iscriviti al corso di preparazione a DSGA organizzato da Uniscientia. Leggi i dettagli.

Maria Salette Porzio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.