Il 20 dicembre 2018 è stato indetto l’attesissimo concorso DSGA. L’11, il 12 e il 13 giugno hanno avuto luogo in tutta Italia le prove preselettive dopo le quali è calato il mutismo sul futuro dei concorsisti.
Il Ministero rompe il silenzio intorno alla data della prima prova DSGA
Sembra, infatti che il 20 Settembre saranno comunicate dalla Gazzetta ufficiale le date per le prossime prove scritte del concorso per 2004 posti di direttore dei servizi generali e amministrativi.
Le comunicazioni potrebbero comunque essere rinviate ad una prossima edizione della Gazzetta Ufficiale. Tuttavia è possibile che la prima prova scritta si tenga il prossimo novembre.
È dunque arrivato il tempo di studiare per affrontare al meglio le prove d’esame.
Come preparasi per il concorso DSGA?
Uniscientia, ente di alta formazione che eroga corsi online di preparazione ai concorsi, fornisce un percorso di studi ideale per il superamento del concorso per direttore dei servizi generali e amministrativi.
Come si svolge il corso?
Il corso online di preparazione al concorso DSGA è strutturato in dieci moduli.
Ogni unità affronta i seguenti argomenti:
- Profilo professionale del DSGA
- La gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche – D.I. 129/18
- Legislazione scolastica
- Il Diritto costituzionale e amministrativo con particolare riferimento al diritto dell’Unione europea
- Diritto civile: obbligazioni e contratti
- Diritto del lavoro con particolare riferimento al pubblico impiego privatizzato e stato giuridico del personale
- La responsabilità del personale scolastico
- Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche
- Le responsabilità del personale scolastico
- Contabilità e finanza pubblica
Gli iscritti al corso avranno accesso ad una piattaforma online dalla quale potranno fruire di:
- Comode videolezioni fruibili h24
- Pratiche dispense scaricabili in pdf
- Quiz di autovalutazione all’esame
- Simulatore delle prove d’esame.
Tutto il materiale è aggiornato alle più recenti normative ed è organizzato in maniera fortemente innovativa. Ogni modulo è affrontato da docenti esperti del mestiere come la DS Ilda Rovinello.
Inoltre, per agevolare l’acquisizione e la fruizione dei contenuti, ogni tematica è affrontata partendo dalle specificità del settore scolastico e contabile per poi giungere alla disamina delle materie più strettamente giuridiche.
Per info e prenotazioni:
Per informazioni e iscrizioni:
Uniscientia ECP Pegaso- sedi ad Agerola e a Napoli
Tel: 08119285697
info@uniscientia.it
Maria Salette Porzio