Agerola: grande successo per la didattica a distanza!

1704

Continuano le attività didattiche grazie alla scuola a distanza: il 98% degli studenti in grado di seguire le lezioni.

Tutta la soddisfazione per questo risultato nelle parole di Maria Gentile, animatrice digitale dell’Istituto Comprensivo “S. Di Giacomo – E. De Nicola”: “Il nostro impegno è stato premiato, orgogliosa della risposta degli studenti. La scuola non si ferma!”

Non per tutti è facile, in questo periodo di reclusione forzata (e giusta), riuscire ad organizzarsi al meglio. Non lo è per i lavoratori, per gli imprenditori e non lo è per i tanti insegnanti e studenti che, in Italia, cercano di trovare soluzioni alternative di didattica a distanza.

Ad Agerola, in particolare, l’idea è stata quella di creare un questionario dove i genitori, con le loro risposte, hanno messo in luce eventuali problemi ed esigenze nell’usufruire di questo nuovo metodo di insegnamento.

Attualmente “il 98% degli studenti di Agerola sta usufruendo con regolarità delle lezioni da casa”, dichiara Maria Gentile, a dimostrazione – quindi – che le lezioni di Italiano, Matematica ed addirittura quelle di Musica, continuano, anche a distanza.

Ecco, nel dettaglio, le parole della Professoressa Gentile:

Abbiamo invitato i genitori a rispondere alle domande di un questionario per comprendere quali fossero le esigenze dei loro figli. Analizzando le risposte abbiamo individuato l’esistenza di una percentuale di studenti sprovvisti della connessione e dei devices necessari a partecipare alle lezioni da casa. Al momento i genitori si sono organizzati con i loro dispositivi e noi siamo pronti ad offrire i devices che abbiamo in deposito anche se non saranno sufficienti a soddisfare la richiesta. Per questo ci stiamo attivando per chiedere aiuto direttamente al Ministero”.

L’ennesima prova di solidarietà e affetto per la comunità messa in campo da Maria Gentile, col supporto di UniScientia, per offrire il meglio ai ragazzi di Agerola.

“Sono orgogliosa dei risultati che stiamo ottenendo. Non è stato facile allestire in così poco tempo le piattaforme necessarie a far partire la didattica a distanza. Abbiamo lavorato giorno e notte per offrire ai nostri studenti un servizio importantissimo. Voglio ringraziare il Dirigente Michele Manzi, i docenti per la loro disponibilità e tutti quelli che continuano a lavorare per evitare che i nostri studenti restino indietro”.

Insomma, dal 4 Marzo il Covid-19 ha reso impossibile ciò che era la normalità, la comunità Agerolese ha deciso di non restare a guardare, adattandosi alla nuova situazione, affrontandola con passione e intelligenza, partendo dalle cose più importanti: la scuola ed i ragazzi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.